Per la sua estesa storia di diversità religiosa e culturale, Sarajevo è talvolta chiamata la "Gerusalemme d'Europa", è infatti una delle poche grandi città europee ad avere una moschea, una chiesa cattolica, una chiesa ortodossa e una sinagoga nello stesso quartiere. Nel 1984 ospitò i XIV Giochi Olimpici invernali segnando un periodo di prosperità per la città. Durante la guerra di Bosnia e la dissoluzione della Jugoslavia, Sarajevo subì un assedio che durò 1425 giorni: dall'aprile '92 al febbraio '96. Nel 2014 Sarajevo è stata Capitale europea della cultura e nel 2019 ha ospitato il XIV Festival olimpico invernale della gioventù europea. Nell'ottobre 2019, Sarajevo è stata designata come Città creativa dell'UNESCO per aver posto la cultura al centro delle sue strategie di sviluppo. Sarajevo è una delle diciotto
"Cities of Films".
|
-il ponte Latino, nei pressi del quale avvenne l'assassinio del Arciduca Franceso Ferdinando e la consorte Sofia, il 28 Giugno 1914, innescando la prima guerra mondiale
|