Bruna e Corrado
Verso la Sicilia passando per la Sardegna
Maggio 2022
Portella della Ginestra
Portella della Ginestra Piana degli Albanesi Ficuzza
|
|
|
|
La strage di Portella della Ginestra fu un eccidio commesso il 1º maggio 1947 in località Portella della Ginestra, nel comune di Piana degli Albanesi in provincia di Palermo, da parte della banda criminale di Salvatore Giuliano che sparò contro la folla di contadini riuniti per celebrare la festa dei lavoratori, provocando undici morti e numerosi feriti...Wikipedia |
|
|
|
commento |
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
commento |
|
|
|
Ficuzza è una frazione di 146 abitanti di Corleone, comune italiano della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Il piccolo nucleo abitativo, enclave del vasto territorio comunale di Monreale, è situato al centro del bosco demaniale omonimo. |
|
|
|
commento |
|
La Real Casina di Caccia di Ficuzza fu costruita nel parco della Ficuzza, a partire dal 1799 per il re Ferdinando III di Sicilia, e si caratterizza per la sua per la sua facciata rettangolare e severa... |
|
|
|
commento |